Ortica in festa al Giardino San Faustino

Festa dell’Ortica “4 – 5 – 6 ottobre 2019” al Giardino San Faustino: anche per la festa del quartiere il Giardino diventa protagonista!

Dopo l’inaugurazione che avverrà il 4 ottobre nel “centro storico” dell’Ortica, uno spettacolo teatrale nel cortile di via San Faustino 3 e successivamente alle 20.30 il concerto dedicato a Jannacci presso “la Balera dell’Ortica” la festa si sposterà in gran parte presso il Giardino.

Infatti, sabato 5 Ottobre ci raggiungerà al Giardino “Il carrozzone degli artisti” , che invitano i bambini del quartiere(e non) a laboratori di circo(alle h.17.00) a cui seguirà alle h.20 lo spettacolo, a cui abbiamo il piacere di invitarvi, “Esprimi un desiderio”(a cui potranno partecipare come protagonisti anche i bambini che hanno frequentato il laboratorio). La giornata si concluderà alle 21.00 presso il magnifico Santuario della Madonna delle Grazie con un concerto di musica classica.

Domenica 6 ottobre il giardino ospiterà la festa delle associazioni di quartiere. Il cancello verrà aperto alle 10 e potrete aggirarvi per gli stand delle associazioni e partecipare a tutti i laboratori che esse vi proporanno. Alle 11.00 inizieranno i due concerti: il primo è  un delizioso duo arpa celtica e chitarra,  il secondo il progetto sperimentale del maestro Cialdo Capelli: “scordati il pianoforte“.

Alle 12.30, sempre di domenica 6 ottobre, Vi aspettiamo per condividere con noi un pic nic sulla soffice erba del Giardino. Voi portate i plaid e un piccolo regalo per l’emporio solidale*, noi vi diamo il cestino con il pranzo e l’intrattenimento. Vi ricordiamo di prenotare ai recapiti indicati sul volantino.

Infine alle 15.00 per chiudere la giornata del Giardino San Faustino, vi sarà la presentazione dei libri “Delitti nell’orto” e “Fughe e ritorni” alla presenza delle autrici  Anna Maria Castoldi e Miriam Donati.

Il giardino saluterà la festa alle 16, ma non vi preoccupate, potrete continuare a divertirvi andando all’ultimo evento di questa edizione 2019 presso la balera dell’Ortica.

*Potete portare qualsiasi dono voi vogliate, se non avete idea e volete un consiglio vi mettiamo qui una lista indicataci dalla Caritas con i prodotti di maggior consumo:

succhi di frutta
latte a lunga conservazione
pannolini
biscotti
tonno e sgombro
prodotti per la pulizia della casa e prodotti da bucato
sughi e pesto
WhatsApp Image 2019-09-25 at 16.48.18.jpeg
WhatsApp Image 2019-09-25 at 22.30.37.jpeg
WhatsApp Image 2019-09-25 at 16.58.36.jpeg
eb5ddd72-5be2-425b-a8cc-1c0c69f8780c.JPG
71495980_2502257809828809_2024847625731178496_n.jpg

Green Week al Giardino San Faustino

GREEN CITY 2019 bassa.jpg

Ogni anno con l’inizio dell’autunno, quando non è più troppo caldo e non è ancora troppo freddo, arriva il momento in cui Milano festeggia i suoi spazi verdi, la vita all’aria aperta e la sostenibilità. Arriva il momento di Green Week insomma.

E il Giardino San Faustino coglie l’opportunità per festeggiare anche il terzo anno di apertura con tante attività delle sue associazioni in una due giorni piena di iniziative.

Ad inaugurare le danze, alle 15 di sabato 28 settembre, il laboratorio didattico di lombricoltura a cura di Cascina BibliotecaCon il termine “lombricoltura” si indica l’allevamento dei lombrichi e il laboratorio illustra come praticare la lombricoltura come attività hobbistica, in piccolo per concimare il proprio orto. Adatto sia a bambini che ad adulti.

Dalle ore 15. 30, sempre di sabato 28, i volontari dello Spi saranno presenti con i loro giochi per bambini eco-sostenibili (manufatti in legno, giochi a tema ecologico) per far divertire i bambini insegnando loro anche le buone pratiche ambientali.

Alle 16 si terrà un incontro, organizzato da Green Island, per parlare delle zone umide nelle aree verdi di Milano, saranno presenti:  Ida Orlando (Master POLI); la paesaggista Francesca Neonato (autrice de ‘L’oro verde’); l’agronomo Manuele Protti (Trame Verdi); Claudia Zanfi (Green Island /Alveari Urbani). Introduzione dell’Assessore Antonella Bruzzese.

Infine, alle 18.00 per chiudere in bellezza la giornata di sabato, si concluderà nel nostro giardino il ciclo tour dei giardini condivisi del Municipio 3 organizzato dalla FIAB- ciclobby e per accoglierli sarà organizzata una piccola merenda per i bambini e vi sarà un intrattenimento musicale a cura del coro Karakorum.

Ricordiamo inoltre che per tutta la mattina(dalle 9 alle 12.30) vi sarà la distribuzione dei sacchi di terra offerta dall’organizzazione di Green Week e per tutto il pomeriggio(dalle 15 alle 19) sarà presente un ciclomeccanico professionista per un check up gratuito della vostra bici, eventuali consigli e giusto al costo dei pezzi di ricambio piccole riparazioni.

Il pomeriggio del 29 settembre sarà caratterizzato da due eventi.

Il primo alle 15, sarà organizzato da S.O.S. Randagi e si tratterà di realizzare giochi di attivazione mentale e di divertimento per cani e gatti. Si richiede ai partecipanti di portare materiali di riciclo per la realizzazione dei giochi(per info sul materiale inviate una mail a info.sosrandagi@gmail.com); se i partecipanti hanno dei cani, si possono anche provare al Giardino.

Alle 16, invece, torna sugli scudi Green Island che organizzerà una merenda con il miele del suo apiario e porterà i cittadini che vorranno intervenire a fare un tuor guidato per ammirare le loro Arnie.


Vi aspettiamo per questo grande week end di divertimento, verde e sostenibilità!

9eab2d71-4a1b-417f-b1ae-6aec42e29623.jpgspi eco giochi.jpg

INVITO Green Week__Sab28 Sett.jpg

GIOCHI SOS.jpg

invito Green Week 2019.jpg

Un week end tutto da scoprire al Giardino San Faustino

 

Nel prossimo weekend, sperando che questa volta il tempo sia favorevole, il Giardino San Faustino si riempirà di attività:

SABATO 8 GIUGNO
ore 15.00/18.30

Un pomeriggio di musica e informazione è in programma nel nostro Giardino condiviso … Al piacere dell’ascolto insieme dei due jazzisti Marco Mattaliano e Jacopo Salieri, si unirà una riflessione sui danni dello spreco di cibo e su comportamenti alimentari più sostenibili. 

A cura del Circolo dell’Ortica e del gruppo pensionate e pensionati SPI CGIL.

DOMENICA 9 GIUGNO
ore 15.00/17.00

GREEN ISLAND aderisce al Festival dello Sviluppo Sostenibile, con l’obiettivo di sperimentare nuove pratiche, momenti di riflessione e laboratori utili a comprendere la complessità dei fenomeni di trasformazione territoriale, diffondere la biodiversità urbana e attivare contaminazioni tra le differenti forme di conoscenza e approcci alla resilienza. Domenica 9 Giugno, nel giardino: laboratorio e performance sulle ecologie urbane e l’apicoltura in città, aperto a tutti i cittadini, famiglie, studenti. A cura di Claudia Zanfi (direzione Green Island/Alveari Urbani), Ida Orlando (Politecnico Milano), Cristina Piolini e Francesca Durante (Danzaterapia), Manuele Protti (TrameVerdi).

Vi aspettiamo!

 

jazz do it bassa.jpg

61929480_2292430684144857_2168605111750754304_n.jpg

 

61825811_2292430714144854_3548500970637885440_n.jpg