
Il Mondo Creativo
L’Associazione Culturale Il Mondo Creativo è attiva da dodici anni sul territorio di Milano e provincia, in Lombardia e Trentino Alto-Adige. Nel Dicembre 2021 viene premiato dal Comune di Milano con l’importante riconoscimento dell’Ambrogino d’Oro con la Civica Benemerenza.
Il Mondo Creativo nasce dall’unione di due grandi passioni e professionalità: quella artisticoteatrale e quella sociale- formativa. La nostra missione è portare il Teatro e le Arti Espressive ovunque vi sia una necessità, una situazione di bisogno o un desiderio, sia esso umano, territoriale, scolastico o sanitario.
Nati, cresciuti e molto radicati nel territorio del Municipio 3, ci occupiamo di corsi e laboratori di teatro e musical, rassegne teatrali e spettacoli, laboratori di scrittura creativa e lettura espressiva, corsi di poesia e numerosi altri percorsi e laboratori culturali. In tutti questi anni abbiamo collaborato con numerose e importanti realtà, in particolare: Scuole (Infanzia, Primaria e Secondaria), Fondazioni, Ospedali, Centri di accoglienza per minori, Centri per la tutela delle donne (con il Centro Milano Donna 3), Comunità per minori stranieri non accompagnati, Musei, Biblioteche, Parrocchie e Associazioni.
Da anni collaboriamo con il Municipio 3, con la direzione artistica della Rassegna teatrale inter- generazionale per famiglie da noi creata, con la quale portiamo a grandi e piccini temi sociali importanti.
Dal 2010 ci occupiamo continuativamente anche di laboratori e percorsi estivi in Trentino Alto- Adige con Corsi di Teatro, Spettacoli, laboratori ed eventi per diversi comuni della regione, collaborando con realtà importanti e dedicandoci a laboratori sulla scoperta e la valorizzazione del territorio. La valorizzazione dell’ambiente naturale è quindi parte integrante dei nostri percorsi.
Crediamo in particolare nell’utilizzo della Cultura e della Creatività per lo sviluppo umano e della comunità, per la scoperta e la valorizzazione del territorio, per affrontare e superare difficoltà e paure, per favorire l’integrazione culturale, sociale e professionale, per raggiungere obiettivi umani, comunitari e sociali in un cammino dove, per esperienza, possiamo affermare che si scopre sempre molto altro, oltre l’obiettivo iniziale. Negli anni arriviamo a coinvolgere bambini, ragazzi e adulti in tante zone e quartieri del comune di Milano, con particolare attenzione a valorizzare le periferie così come gli ambienti naturali, a sensibilizzare alla sostenibilità ambientale e agli obiettivi di promozione educativa e culturale, collaborando con molte scuole e realtà del territorio.