Il Giardino San Faustino è un Giardino Condiviso: modalità di gestione degli spazi verdi inutilizzati introdotta dal Comune di Milano nel 2012 (DGC 1143/2012 e 451/2015). Il terreno è proprietà privata dell’Università Statale di Milano, ma dal 2016 è stato concesso in comodato d’uso per cinque anni al Comune di Milano e poi al Municipio 3, che a sua volta ne ha affidato la gestione a realtà no profit milanesi. Ogni associazione ha ricevuto in affidamento una porzione di terreno e si è impegnata con il Municipio a realizzarvi un proprio progetto di natura ambientale, sociale o culturale. Tutti i progetti sono stati valutati e approvati dal Municipio, che ne verifica la messa in pratica effettiva. Oltre a lavorare ai propri progetti, le associazioni affidatarie si occupano della cura del giardino e, definite alcune regole base, lo rendono accessibile al pubblico con eventi e aperture periodiche. Nel suo insieme, il Giardino San Faustino occupa un’area di 17.900 metri quadri accatastata a “Verde di nuova previsione”. L’indirizzo esatto è via San Faustino 23.
