Il giardino della biodiversità
Progetto presentato da Cascina Biblioteca.
• Uno spazio dedicato alla biodiversità urbana. L’idea è di “coltivare” un’area con metodi di giardinaggio naturalistico e di “attrezzarla” con piccole realizzazioni in grado di favorire la fauna selvatica.
• Il tutto è collegato da un sentiero con una serie di pannelli didattici che può essere usufruito liberamente dai visitatori.
• Organizzazione durante l’anno degli eventi a tema naturalistico
I progetti
• Il giardino delle farfalle
• Il piccolo stagno dei rospi smeraldini
• Gli orti
• Il birdgarden
• Le aree selvatiche
• La siepe morta – Dead hedge
SCARICA SFONDI DESKTOP E SMARTPHONE
Organizziamo visite guidate dei percorsi didattici riguardanti l’ambiente, la fauna, la flora e la coltivazione biologica, per scuole primarie, secondarie e per piccoli gruppi di ogni età.
Per informazioni e organizzazione delle visite scrivere a cascinabibliotecagsf@gmail.com
Attività svolte
17/11/2021 – Istituto comprensivo De Andreis
10/05/2022 – Istituto comprensivo De Andreis
11/05/2022 – Istituto comprensivo Viale Romagna (Tajani e Cima)
19/05/2022 – Istituto comprensivo Viale Romagna (Romagna)
24-27/05/2022 – Istituto comprensivo Viale Romagna (Cima, Romagna)
Rassegna stampa