24-27/05/2022 A scuola nel bosco

Le classi prima di via Cima e terza di viale Romagna dell’Istituto comprensivo Viale Romagna in vista al Giardino. Si scopre la natura, si conosce il proprio territorio, le coltivazioni e l’intervento umano per preservare e favorire la biodiversità; gli incontri con api, girini, conigli selvatici, il riconoscimento di piante e ortaggi, sono un’occasione per uscire dalla città pur essendo ancora a Milano.

VIVA VITTORIA

Il gruppo “Il posto delle ciliegie” ha contribuito com 31 quadrati a Viva Vittoria vivavittoria.it per condividere l’idea che la violenza sulle donne si può fermare con la consapevolezza e la partecipazione di tutti, a partire dalle donne stesse.

Ricordiamo che dopo l’esposizione dell’opera in Piazza Duomo, i quadrati in maglia saranno messi in vendita e il ricavato sarà devoluto ad associazioni che assistono le donne vittime di violenza.

Il gruppo “Il posto delle ciliegie” al lavoro al Giardino San Faustino

Una bella fatica, un bel prato, e non solo…

Da novembre del 2020 a oggi, i volontari del Giardino hanno recuperato un bellissimo prato nell’area lungo la recinzione sulla via San Faustino. Il prato è il risultato di opere di pulizia e bonifica, di contenimento dei polloni di Ailanto, di eliminazione dei rovi e di estirpazione di radici affioranti.
Oltre al grande prato, nel Giardino si possono ammirare altre tracce di questo lavoro: – Il Castello dell’albero del Paradiso, costruito con i fusti tagliati dell’Ailanto e dedicato ai bambini- Le misteriose sculture naturali formate dalle magnifiche radici estratte dal terreno.

Giochi di LiberEtà

Sabato 3 luglio saranno premiati i vincitori dei concorsi di Fotografia, Pittura, Scultura, Scrittura e Poesia, quest’anno incentrati sul tema “Abbracciamo il Pianeta”.Al termine della premiazione, i presenti che lo desiderano potranno cimentarsi nell’esecuzione cantata delle prime frasi del celebre coro “Va’ pensiero”; li guiderà Anna Pavan, musicista e volontaria del Giardino: partendo dalla dizione espressiva del testo coinvolgerà nel canto anche chi si crede stonato!

Lezione aperta di jazz con Claudio Fasoli

Sono finite le ferie ma non per questo non possiamo ancora alleggerire le nostre anime, con questo evento musicale in cui si parlerà insieme di un linguaggio conosciuto con il nome di JAZZ!

Ad allietarci sia con la musica del suo sax che con il suo sapere in materia: Claudio Fasoli, compositore, saxofonista e docente, votato anche come musicista dell’anno 2018.

Vi aspettiamo Sabato 14 settembre alle ore 11.00.Jazz14set.jpg

Amico Albero rimandato!

Purtroppo Ieri sabato 6 ottobre è stata una giornata piovosa, e non abbiamo potuto svolgere il laboratorio AMICO ALBERO per stimare l’altezza e l’età degli alberi. Così, abbiamo deciso di rinviare questa attività a domenica 28 ottobre, in concomitanza con altre iniziative in programma nel Giardino, di cui vi daremo a breve informazioni più dettagliate.

Oggi domenica 7 ottobre la previsione meteo sembra essere favorevole.

Pertanto, vi ricordiamo che alle ore 16, prendendo posto nel Teatro di paglia del Giardino, potrete assistere allo spettacolo teatrale “Acapulco“, inserito nel programma del Tam Tam Festival .

Gruppo Pensionate/i SPI CGIL