12/02/2022 Favole Animate

Tornano gli amatissimi laboratori per bambini-e e ragazzi-e  dell’Associazione Il Mondo Creativo, premiata con l’Ambrogino d’Oro 2021!
Volete passare un pomeriggio divertente, artistico e formativo? Vi aspettiamo all’iniziativa “ Teatri-amo nella natura: Favole animate e lettura espressiva” dove i bambini-e e i ragazzi-e tornano a essere protagonisti unendo la magia del Teatro alla valorizzazione del territorio del nostro Municipio.
  
Si inizia sabato 12 Febbraio alle 15.30 al Giardino di San Faustino, dove ci sarà anche la grande festa di Carnevale sabato 5 Marzo alle 15.30.

I laboratori teatrali nella natura dedicati a bambini-e e ragazzi-e sono gratuiti e i posti sono limitati, ricordiamo che per partecipare è necessario prenotarsi alla mail: info@mondo-creativo.comwww.mondo-creativo.com.
Tutti i laboratori si svolgono nel rispetto dei protocolli COVID vigenti. Vi aspettiamo! 

4/12/2021 Natale & fantasia

Il prossimo appuntamento al Giardino è a tema natalizio!Vi aspettiamo Sabato 4 dicembre alle 14.30.I manufatti esposti nella nostra piccola mostra saranno ceduti a fronte di offerte libere. Una parte del ricavato contribuirà all’autofinanziamento per le spese di manutenzione del Giardino; una parte sarà utilizzata per comporre le SCATOLE DI NATALE PER I BISOGNOSI. Partecipiamo così a una iniziativa (nata qualche anno fa) per offrire un regalo a chi non può averlo. Le scatole che comporremo saranno consegnate a ACLI Lambrate, che insieme ad altri enti provvederà alla distribuzione.Ogni scatola (ex scatola da scarpe, su cui sarà specificata la destinazione: donna, uomo, bambina/o) conterrà: una cosa calda (berretto, sciarpa, guanti ecc., non usati); una cosa golosa (dolce o snack in confezione sigillata); un passatempo (libro, gioco, pennarelli); un articolo da toeletta (sapone, shampoo, crema); un biglietto gentile.

Bird garden – I bambini piantano gli arbusti di ERSAF Lombardia

17 novembre 2021 – La seconda A e la seconda B dell’Istituto comprensivo De Andreis di Milano, hanno dedicato una mattina al Giardino San Faustino per piantare 36 piccole piante nello spazio dedicato agli arbusti donati da ERSAF Lombardia.

I 34 scolari hanno imparato attraverso piccole lezioni e giochi a tema l’importanza di introdurre specie botaniche diverse, adatte a favorire l’alimentazione e la riproduzione delle varie specie di uccelli che popolano il Giardino; la prossima pimavera vedrà germogliare le nuove piante di Corniolo (Cornus mas), Sanguinella (Cornus sanguinea), Fusaggine (Euonymus europaues), Biancospino (Crataegus monogyna), Pallon di maggio (Viburnum opulus) e Prugnolo (Prunus spinosa).

La mattinata è proseguita con una vistita ai Giardini, allo stagno e agli orti, dove i mastri hanno approfondito i vari aspetti del progetto Biordiversità e i bambini hanno appreso nuove nozioni di zoologia, botanica ed ecologia, scoprendo come ogni piccolo spazio di natura incolta o curata dall’uomo possa ospitare tante forme di vita diverse e interessanti.