22/05/2022 Orti d’Ortica

Domenica 22 maggio 2022, il Cinema Teatro Martinitt ospita la proiezione del documentario Orti d’Ortica, di Emilio Neri Tremolada, con gli ortisti del Giardino San Faustino e le musiche di Andrea Inchierchia.

I treni che passano sulla ferrovia tra Lambrate e l’Ortica sono lo sfondo sonoro, insieme al
contrappunto dei ronzii degli insetti e dei cinguettii degli uccelli, di un’area una volta
agricola, poi industriale alla periferia della città.
Al boom economico degli anni ’60 è seguito un lungo periodo di degrado e questo luogo
un tempo di orti e frutteti, è diventato deposito di rifiuti vari, macerie, prodotti dalla
“digestione” di una città in tumultuosa crescita.
In tempi recenti il Comune ha dato in uso questo non-luogo a diverse associazioni per
farlo tornare ad essere un luogo, di orti, giardini, biodiversità, grazie alla passione di una
trentina di ortogiardiniere e ortogiardinieri.
La scelta dei nostri “eroi” si orienta a far convivere in armonia zone incolte (erbe alte,
roveti, un boschetto) e orti fioriti, ortaggi e fiori che nella bella stagione, donano una
tavolozza di colori e la danza di api e libellule. Nelle zone incolte hanno fatto la loro casa
fagiani, conigli selvatici, ricci, una volpe e nel piccolo stagno il rospo smeraldino.
Vedremo e ascolteremo gli ortisti che lavorano e raccontano le loro esperienze in questo
luogo finalmente vivo e, per fortuna, apparentemente disordinato se visto con gli occhi di
un’artificiosa e antropocentrica simmetria. Nei giardini San Faustino ci si trova lontani
dalla città e vicini ai suoi rumori e alle sue continue trasformazioni.
I giardini non sono un luogo ideale, ma reale; un richiamo a una dimensione vecchia e
nuova del vivere in una grande città.

08/05/2022 Ad alta voce

Domenica 8 maggio ci troviamo per un nuovo appuntamento di letture “Ad alta voce” nel Giardino. 

Potrete partecipare leggendo una pagina di vostra scelta, oppure potrete semplicemente ascoltare.

Aperto a tutti. Il tema è libero, e sono ammessi brani di narrativa, poesia o saggistica (della durata massima di alcuni minuti).

10/04/2022 Garden Party

Domenica 10 aprile, nello spazio affidato alle cure dei Pensionati-e SPI, saremo lieti di ospitare nuovamente i bravi ed esperti lettori del gruppo Equi.Voci, che ci proporranno la lettura a più voci di un bellissimo racconto di Katherine Mansfield.