Sabato 7 aprile 2018
ore 14.00 – 18.00
FESTA DI PRIMAVERA AL GIARDINO SAN FAUSTINO

Primavera è anche pioggia che bagna le piante e da loro lo slancio per crescere, per questo si è dovuto rimandare la grande festa di primavera a Sabato 7 aprile.
È il momento del risveglio della natura dopo la stagione invernale.
La Primavera è in arrivo! Le associazioni impegnate nella gestione degli spazi verdi del Giardino Condiviso di via San Faustino desiderano festeggiare questo importante periodo dell’anno insieme agli abitanti del quartiere e all’intera cittadinanza.
Potremo verificare insieme gli esiti degli interventi di fine autunno, come la messa a dimora di alberi e di piante a fioritura invernale, o la semina dei fiori melliferi per gli impollinatori. Potremo osservare alberi e arbusti del Giardino in una fase cruciale del loro calendario naturale: alcuni avranno gemme ingrossate, altri saranno ancora in dormienza, mentre altri saranno già in fioritura.
Nel corso del pomeriggio, i volontari delle associazioni proseguiranno nella cura e nell’allestimento delle proprie porzioni del Giardino, con attività a cui tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
Programma delle attività
Nell’area di Green Island, il 18 marzo, accanto al prato dei fiori melliferi seminati lo scorso novembre, sono state installate, nonostante la pioggia, delle arnie speciali ‘TOPBAR’ per la salvaguardia delle api e la raccolta del miele naturale. Purtroppo Gli impegni di pressanti di questa primavera non possono permettere ai volontari di questa associazione la presenza anche in questa nuova giornata di festa.
Il Gruppo Pensionate e Pensionati SPI Forlanini organizzerà conferenze itineranti, rivolte ad adulti e bambini, sul tema: “Che cosa succede alle piante in Primavera” a cura del Prof. Giuseppe Patrignani (ore 14.30 e 17).
Nell’area di S.O.S. Randagi si svolgeranno sessioni demo e prove di Discdog, Rally Obedience e Treibball, realizzate con la collaborazione delle Educatrici. (a partire dalle 14).
Cascina Biblioteca organizzerà una raccolta collettiva dei rifiuti ancora presenti nell’area, comincerà la realizzazione dei cassoni per gli orti condivisi e metterà a dimora cassette nido per uccelli nell’area Giardino della biodiversità (a partire dalle 14).
Di che forma sono i ricordi? Il Melograno Onlus e il Circolo dell’Ortica, presso la nascente “Radura dei ricordi”, raccoglieranno piccole storie degli abitanti legate a un oggetto che recheranno con sé. Verrà allestito un banchetto dove portare gli oggetti, che diverranno parte di una scultura collettiva. Contestualmente verrà fatta una breve intervista al possessore del ricordo, che servirà da accompagnamento all’oggetto e per la sua catalogazione in un archivio multimediale (a partire dalle 14).
Durante la Festa, il Giardino San Faustino accoglierà un tiglio in ricordo di Emilian, musicista di strada. L’iniziativa è promossa dal gruppo “Un Tiglio per Emilian”, ed è realizzata con la collaborazione di Cascina Biblioteca.